sabato 10 gennaio 2009

robocopy il successore di xcopy

E' già tempo in circolazione, ma io ero affezionato a xcopy e per le mie copy di backup continuavo ad utilizzare i miei vecchi comandi batch.
Ora su Vista xcopy è espressamente definito obsoleto quindi mi sono aggiornato.
Questo è il comando per copiare nella cartella di destinazione solo i file modificati più di recente.

  • robocopy c:\origine c:\destinazione /e /xo

robocopy, fa molte cose in più di xcopy, ad esempio gestisce anche i percorsi di rete UNC, quindi è possibile copiare tramite pc differenti (xcopy mi pare che copiasse solo fino a 2 GB).

tools per App Engine

Giorni fa è stata rilasciata la versione 1.1 di App Engine Site Creator un tools per creare pagine web sulle App di Google.

Di fatto è una applicazione in Python che per funzionare deve essere caricata su appspot.com oppure sul runtime in locale.

Lo strumento ha al momento solo funzionalità essenziali, ma può essere personalizzato.

Le pagine e la loro struttura sono salvate nelle tabelle del Datastore.
Questo comporta un limite per chi lavora in locale: una volta create sul datastore locale le pagine non possono essere esportate, ma vanno ricreate ex-novo, anche sul datastore di Appspot.com.

mercoledì 7 gennaio 2009

Creare grafici con Python e le Google Chart

In questa pagina http://pygooglechart.slowchop.com ci sono alcune interessanti info su come creare grafici con Python utilizzando le Google Chart.

Sono scaricabili alcuni utili esempi.
Il codice crea in locale le immagini dei grafici in formato .png


venerdì 26 dicembre 2008

Zoho Creator sposa le Appengine di Google

Una sorpresa natalizia per le Appengine che potrebbe essere un punto di partenza molto promettente per lo sviluppo di applicazioni sulla "Nuvola di Google".



Zoho ha messo a disposizione una funzionalità sul suo Creator che permette di esportare le sue applicazioni su appspot di Google.

Devo ammettere che questa cosa mi entusiasma moltissimo.
Le prospettive sono davvero ricche.

Ora c'è di fatto uno strumento che permette di creare form e tabelle per le Appengine senza dover scrivere direttametne il codice ma di fatto in modalità visual, anche se in questa fase c'è ancora qualche limitazione.


In sintesi vado su creator.zoho.com mi costruisco la mia applicazione, la scarico in locale con la funzione "Deploy in Google Appengine" e me la ritrovo sul PC tradotta in Python, pronta per essere distribuita su Appspot.com.

Semplicemente fantastico.

venerdì 7 novembre 2008

connettersi ai DB

Una utile raccolta di stringhe di connessione per i DB.


http://www.connectionstrings.com/

mercoledì 5 novembre 2008

Python su IIS 7

L'attivazione di Python su IIS di Microsoft è abbastanza semplice.
Dalla GEstione di IIS andate su Mapping gestori.

Poi aggiungete una nuova riga con le configurazioni riportate qui sotto ("C:\Python" è ovviamente la cartella in cui si trova python.exe).

martedì 4 novembre 2008

SQL 2008 superfice di attacco

Per a
Per accedere da una macchina esterna ai servizi di SQLExpress2005 bisognava andare nelle funzionalità di configurazione della "Superficie d'attacco".
Su SQLExpress2008 invece è sufficiente basta avviare il servizio "SQL Server Browser" dal Configuration Manager, come nell'immagine.
(Ci ho messo un'ora a capirlo)